Agave: dal Gr. “nobile”
Che bella pianta, che resistenza, che incredibile forza vitale!
(ordine: Liliales / famiglia: Agavaceae)
Arrivano a 6 m di diametro…e 2.5 m di altezza! (ben più di me, che sto sotto a razzolare per raccogliere i numerosi figli e trapiantarli!)
TORRE DOGANIERA e le Agave_trasloco e nuova casa!
Vediamo come curo le mie amiche spinose, piante che davvero non chiedono nulla, ma esigono rispetto, che resistono agli inverni di Torre Doganiera, spesso sotto la neve, ma anche alle estati Toscane, che arrostiscono i sassi di bianco calcare su cui, oltre alle agave e ai lecci, è piantata la nostra casa.
Sono spesso in solitaria a svolgere questo tipo di lavori, ma vedrete dalle foto che piccoli amici spesso sbucano fuori dalle radici bianche e dalle crestate foglie appuntite!
Occorrente:
Un’agave di discrete dimensioni (e quindi età) si pone come condicio sine qua non!!
- molta attenzione
- abbigliamento “antispina”, ottimo camicione e pantaloni di jeans (per la gioia dei fashion blogger…)
- guanti molto spessi (coprirsi totalmente le braccia)
- coltello o lama molto pulita
- contenitori in cui stoccare l’innumerevole quantità di nuovi figlioli che la madre agave vi regalerà quest’anno
Bene, vi invito a seguirci su facebook, twitter, ma soprattutto vi invito a venire di persona a Torre Doganiera, sia per stare veramente in pace con ciò che vi circonderà e con voi stessi (credetemi, la concentrazione, il metodo e il verde davvero aiutano)…ma anche per vedere le piccole agave che crescono! Ormai, alcuni “figli” trapiantati hanno raggiunto le dimensioni di mamma giovane!
link a fb
https://www.facebook.com/Agriturismo-Torre-Doganiera-Siena-154286937972442/
link a twitter
link al sito (questa è la versione attualmente IN RIFACIMENTO!!! SARà PRESENTATO CON LAYOUT COMPLETAMENTE NUOVO E SEZIONI DI FOTO DIVERTENTI!!)
http://www.torredoganiera.it/index_ita.htm
A presto e bravissimi che siete arrivati fino a questo punto dell’articolo, per meritarvi un bel:
GRAZIE di CUORE (verde)!!!
Alessandra