Salve!
Sono Alessandra da Torre Doganiera, come saprete, spesso apro gli articoli con un “SALVE“: è una scelta, rimanda a salus, salute. Infatti, ritengo sia sempre bello iniziare con un “SALUTE A TE!“
A proposito di iniziare…Agriturismo Torre Doganiera è in chiusura.
Ebbene sì, cari affezionati e neofiti, vi stiamo salutando sotto più punti di vista.
Ma non è forse vero che ogni fine lascia il passo a nuovo inizio?
Allora, in questo articolo che sa di encomio, la famiglia Torre Doganiera vorrebbe dirvi alcune cose:
- Grazie: per aver viaggiato con noi, in quest anno 2020, bisesto, faticoso, paradossale, particolare, pandemico, pan_tutto_quello_che_volete.
L’attività di Torre Doganiera è ripartita nella prima settimana di Agosto:
da quel momento, non ci avete lasciati mai soli.
E di questo, “ci” ringraziamo.
C’è stato chi non vedeva l’ora di poter tornare da noi, affezionato amico e ospitato.
Chi invece aveva bisogno di scappare, dai balconi delle città, dagli orari imposti, dal numero massimo, dai marciapiedi a scambio stretto e dalla distanza di 1 metro…dove a volte nemmeno c’è.
C’è stato chi è arrivato con l’agitazione negli occhi e ha trovato equilibrio, andando via da Torre Doganiera con l’animo rinfrancato e tanta gratitudine verso la Natura.
C’è stato chi ci ha scelto per la prima volta, di passaggio…e una settimana tira l’altra, un po’ come le ciliegie, rimanendo a godere dei tramonti su Volterra e delle passeggiate nel bosco magico che abbraccia la nostra casa più a lungo del previsto.
C’era anche chi fremeva all’idea di montare il proprio telescopio nell’aia e puntare in alto (astroturismo: https://torredoganiera.wordpress.com/2018/10/25/lastro-aia-di-torre-doganiera-presenze-notturne-supertecnologiche-in-mezzo-ai-boschi/).
E poi, c’è chi non vedeva l’ora di venire da noi, ma…sarà per l’anno prossimo, vi aspettiamo!

- Grazie per… Non esserci/-vi fatti sopraffare dagli eventi: in parte, accade ciò che creiamo con la nostra mente. Perciò abbiamo deciso di riaprire, non senza sforzo, nel rispetto delle normative, dei più che numerosi dpcm che si sono rincorsi, nell’adempimento dei vari protocolli di contenimento contagio che si sono susseguiti, nella volontà di riattivazione che ci ha smosso (articolo “Il Ritorno” https://torredoganiera.wordpress.com/2020/08/08/il-ritorno/ ).
- Ringraziamo quindi chi ci ha scelto e accompagnato in questo percorso di lavoro. Mi rivolgo ai nostri clienti, alle persone che hanno selezionato Torre Doganiera per vivere un periodo di stacco da tutto. Perché, lo sapete, nella nostra casa in Montagnola Senese, è come se si entrasse in un’altra dimensione, fatta di albe e tramonti, bosco e armonia tra le forme di vita, di condivisione di saperi e spazi, di silenzi e voci della Natura, di storia e archeologia trasudata da mura e sottoterra, dal primo profumo di funghi, al verdeggiare degli asparagi.
- Ringraziamo chi ha lavorato con noi:
– la ditta di pulizie Cleanservice che, con serietà e dedizione, ha reso possibile intraprendere il percorso di riapertura, nella sicurezza del rispetto delle normative per appartamenti impeccabili, anche se resi un po’ spartani dalle prescrizioni delle normative.
– grazie alle agenzie con cui abbiamo collaborato, come partner commerciali.
In particolare
EcoBNB https://ecobnb.it/s/torre+doganiera?checkIn=2020-10-24&checkOut=2020-10-31&adults=2&extension=20e3
Agriturismo.it https://www.agriturismo.it/it/agriturismi/toscana/siena/TorreDoganiera-0720385/index.html
Agriturismo.net https://www.agriturismo.net/casole-d-elsa-4844/


- Un grazie va alla mia famiglia: io, Alessandra, lavoro principalmente con genitori, zia e nonno, e questo 2020 non è stato semplice: pensate voi, ad avere “casa e bottega“, con il pensiero costante di garantire sicurezza biologica ai propri cari e ai clienti…
Abbiamo agito cercando sempre di creare un’armonia familiare che portasse al benessere nostro e delle persone che ci hanno scelto, cioè voi.
La famiglia Torre Doganiera (ci vede qui, in una foto del 2019), in questo 2020 non si è scoraggiata: ci siamo rimboccati le maniche (disinfettandoci col gel!), abbiamo calzato mascherine e allestito una bella reception esterna, preso contatti, termoscanner e ci siamo attrezzati per surfare in questo mare…di onde molto mosse.

AGOSTO – 2019 – Io (Alessandra), Roberto (babbo) e Maria (mamma).
- Grazie alla nostra casa: come ho scritto in prima pagina del blog Torre Doganiera “Agriturismo come filosofia di vita e di abitazione“.
Non c’è niente che sia completamente scisso da alcuna cosa.
Tutto è una sincronia di vita, perciò un grande grazie va ad ogni pianta che ci ha accompagnato in anche in fioritura, permettendoci di respirare liberi e migliorando il nostro umore al guardare corolle colorate, farfalle e piccole api operose. Grazie alle foglie che ci hanno offerto ombra in questa assolata estate, e che adesso si tingono di vermiglio per salutare l’autunno e lasciar il proprio posto, per tornare parte del tutto. Grazie ad ogni dolcissimo amico a 4 zampe, domestico e selvatico: per la grande compagnia, nel distanziamento sociale, che ci hanno regalato i nostri amatissimi cani, l’impareggiabile Charlie e Maya (la sua fidanzata, anche se lui non lo ha mai capito!) e i nostri gatti, Titina, Jack (https://www.facebook.com/watch/?v=544754623076249), Simona e, rullo di tamburi: anche Mephisto. Questa volta, il bel diabolico gatto nero è tornato dal suo “erasmus” (vive in un altro podere) per quasi una settimana! Chissà se quando gli affezionati astrofotografi popoleranno di nuovo l’astroaia, Mephisto sarà lì a tenergli in caldo le ginocchia, nelle lunghe serate di osservazione astronomica! (articolo su Torre Doganiera astroturismo: https://torredoganiera.wordpress.com/2018/10/25/lastro-aia-di-torre-doganiera-presenze-notturne-supertecnologiche-in-mezzo-ai-boschi/ )




- Grazie ad ogni essere vivente che compone il nostro amato habitat, vedete che belle foto (qua sopra) ha scattato Roberto, mio padre? Così vi possiamo far vedere chi c’è a Torre Doganiera!
Grazie ad ogni uccellino che vi ha dato il risveglio con il suo trillo canoro, ad ogni lucciola che ha sospirato a intermittenza davanti alle porte dei vostri appartamenti (gli Ulivi, i Girasoli, la Camera: https://fortinialex.wixsite.com/torre-doganiera/untitled-czpx) e grazie per l’armonia delle nubi e del vento, del sole, stella diurna che ha scaldato acqua e prodotto energia green per tutti i nostri/vostri bisogni (a breve, articolo sulle fonti energetiche Torre Doganiera), grazie per la canicola estiva, per la nenia dei grilli e per il monotonale canto delle cicale. Grazie a Selene, la luna, che rende magia del suo lume incantato, grazie ad ogni granello di luce e ad ogni pozza di terra. …Per aver potuto vivere liberi, a contatto con la Natura.
In sostanza: la gratitudine così forte, la soddisfazione nei vostri occhi quando ci avete salutato alla fine del soggiorno a Torre Doganiera (se, chi ci sta leggendo, è stato nostro ospitato questo anno) e il nostro grado di benessere, è dipendente e determinato dal luogo in cui viviamo. Bellissimo angolino di questa bellissima Terra e che siamo assolutamente intenzionati a rispettare, mantenere vivo e sano e cercare di passare questo messaggio a più persone possibile.
Se rispettiamo l’ambiente, non solo la Terra ci garantisce un buon habitat, ma ci regala anche una qualità di vita molto alta. Balance, ecco cosa serve, ciò che fai “fuori” di te, lo fai “dentro” di te, perciò il mio è un invito a fare bene, nonché la dichiarazione del principio sul quale cerco di vivere. E non c’è sforzo, perché il rispetto è benessere e amore.
Il lavoro di Torre Doganiera per il 2020 volge al termine: a Novembre si chiude.
Sono 31 anni di lavoro con voi, al pubblico, ma anche nel privato del nostro cuore ❤
Un lavoro forte con noi stessi,
per far del vostro tempo qua in vacanza
un’esperienza non solo di soggiorno,
ma di profondo accrescimento.
Per adesso scegliamo di chiudere, perché il bravo giocatore sa quando è il momento di smettere con le puntate e gode dei frutti del proprio impegno e della fortuna.
Noi vi ringraziamo, noi che abbiamo potuto conoscervi e rincontrarvi.
Alessandra, Maria, Roberto, Serafina vi salutano e vi aspettano per l’anno prossimo.
Saremo lieti di ospitarvi…ancora.
Agriturismo Torre Doganiera resterà aperto fino alla prima settimana di Novembre: perciò, se vorrete approfittare di queste ultime occasioni e momenti di spostamento in libertà (si spera non in prospettiva di un nuovo lockdown!), contattateci pure: siamo in vena di offerte.
https://ecobnb.it/IT-siena/agriturismo/torre-doganiera-relax-nel-senese/offerta-chiusura-2020-ottobre-novembre
Saremo lieti di ospitarvi…ancora.
<<La musica della Natura non finisce mai; i suoi silenzi sono pause, non conclusioni.>>
(Mary Webb)
NEWS IN ARRIVO!
…E mi raccomando, non mancate all’appuntamento con l’olio!
Non vorrete mica perdervi una bella bruschetta con l’olio nòvo,
l’oro giallo extravergine Toscano?!
VIDEO carinissimo dell’olio 2017!!
https://www.youtube.com/watch?v=PtR2Ck3zBe8
A presto il nuovo articolo…da leccarsi i baffi!
- e GRAZIE per esser arrivati fin qui!
Alessandra – archeologa, passionista della vita e innamorata della Montagnola Senese e dei suoi bellissimi segreti, naturalistici e storici. Vi aspetto!
Agr. Torre Doganiera
Pod. La Croce, 63
Pievescola, Casole d’Elsa,
Siena,
Toscana,
ITALIA